Un appello di Papa Pacelli diventa iniziativa di Padre Pio. Si direbbe che non aspettasse altro rispondendo al desiderio di pace del mondo con la preghiera comunitaria. Già nel 1947 nascono i primi “Gruppi di Preghiera di Padre Pio”.
Tra i tanti Gruppi che da decenni non fanno mai mancare la loro assidua presenza a Pietrelcina, principalmente nelle ricorrenze che riguardano la vita di Padre Pio, vi sono i Gruppi dell’Abruzzo il cui coordinatore è Padre Guglielmo Alimonti, cittadino onorario, animatore instancabile, che nella sua intensa attività pastorale ne ha fondati e sostenuti oltre 400 sparsi nelle regioni d’Italia e all’estero.
Anche quest’anno presenti a Pietrelcina il 25 maggio, per festeggiare la nascita di Padre Pio con la celebrazione eucaristica nella chiesa di Piana Romana e l’adorazione nella chiesa conventuale della “Sacra Famiglia”. Tra le tante iniziative vogliamo sottolineare l’originale pubblicazione della raccolta di canti con testi scritti da padre Guglielmo dal titolo “Pietrelcina: “Tutto è avvenuto lì”, perlopiù inediti, utili per la riflessione e l’animazione liturgica.
- Un Gruppo di pellegrini in preghiera a Piana Romana
- L’incontro dei Gruppi dell’Abruzzo a Piana Romana il 25 maggio scorso
- Un momento di agape fraterna con padre Guglielmo Alimonti, il vicario provinciale fr. Francesco Langi e il guardiano di Pietrelcina fr. Marciano Guarino
- Una parte della corale di Pescara
- Alcuni dei brani che compongono la raccolta di canti edita dal centro regionale dei Gruppi di Preghiera di Pescara